• 0
    • Carrello

  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • News
  • Contatti

Catalogo

lumpen italia

Lumpen Italia ci guida nei gironi del tragicomico inferno dell’ignoranza mostrandoci come (non) ragionano, come si muovono, cosa vogliono i nuovi ignoranti ipermoderni che non sanno di non sapere e se lo sanno non se ne curano. Una completa cartografia dell’ignoranza seguita nel suo manifestarsi nelle scuole, negli atenei, nel rapporto tra gli italiani con i libri e i giornali e persino nel segreto delle urne. La lucida e impietosa analisi di una condizione collettiva che ha molti padri, altrettanti padrini ma figli inconsapevoli.

€17.00

Dettagli

Pagine

204

Pubblicazione

2022

Indice

L'Italia del sottoproletariato cognitivo
di Francesco Coniglione

Prima parte
NELLE AULE

Roma, capitale del XXII secolo

Chiamata a testimoniare

Dalle Alpi al lilibeo

Di ogni ordine e degrado

Ignoranti di tutto il mondo disunitevi!

Dell'ignorante ipermoderno fuori dalle aule

Seconda Parte
NELLE PIAZZE

Fenomenologia della complicità: la classe politica, la destra, la Chiesa

Fenomenologia della complicità: la sinistra, gli intellettuali

Intermezzo barbarico

Dall'ignorante ipermoderno al sottoproletario cognitivo

Danza macabra: il tecnico ,il guru del web, il signore delle slide

Per la costruzione del perfetto mentecatto (a uso dei governanti)

Cultura e vita morale del sottoproletario cognitivo

APPENDICI

Un tentativo di Lumpenbildung: Libero e il Giornale

Cinque proposte per iniziare a desottoproletarizzare l'Italia

Postfazione alla nuova edizione
In Fine Velocior: Appunti per un'apocalisse intellettuale

ISBN

978-88946623-1-3

Autore

Davide Miccione

Davide Miccione, filosofo e saggista. Ha insegnato in master e corsi universitari in diversi atenei e diretto la Scuola di Consulenza filosofica Phronesis nonché l'omonimo semestrale. Attualmente, oltre ad alcune collane editoriali, coordina Aldous .Blog di difesa concettuale. ha pubblicato saggi, traduzioni, curatele e monografie. Tra i suoi volumi: La consulenza filosofica (2006), La vita commentata (2012), Manlio Sgalambro, Breve invito all'opera (2017), Lezioni private di consulenza filosofica (2018), Ascetica da tavolo (2019), La svolta pratica (2020).

  • Home
  • Collane
  • contatti

Crediti: Domino Grafica